- Admin
- Notizie
Il Papa a quattro nuovi ambasciatori: «feticismo» dei soldi e «dittatura dell'economia senza volto» all'origine della crisi
CITTÀ DEL VATICANO
«Oggi l’essere umano è considerato egli stesso come un bene di consumo che si può usare e poi gettare. Questa deriva si riscontra a livello individuale e sociale; e viene favorita!». Sono le parole usate questa mattina dal Papa, nel messaggio che ha rivolto ai nuovi ambasciatori di Kyrgyzstan, Antigua e Barbuda, Lussemburgo e Botswana, ricevuti nella Sala Clementina. Si tratta del più significativo e impegnativo discorso finora tenuto da Francesco sui temi sociali dall'inizio del pontificato. Bergoglio ha riflettuto sulla crisi finanziaria ed economica, e sulle responsabilità della politica.