La fatica e il caldo si fanno sentire ma non fermano la marcia dei ragazzi del pellegrinaggio Reggio Emilia - Assisi.
Martedì il percorso prevedeva la partenza da Laterina e l'arrivo a Palazzo del Pero. Una tappa di 28km con sosta anche al Duomo di Arezzo...

Sosta meritata a Firenze, oggi, per i ragazzi della Diocesi di Reggio impegnati nel cammino verso Assisi. Nei video delle giornate di giovedì e venerdì, che trovate qui di seguito, si possono apprezzare ancora una volta alcuni momenti di queste giornate di cammino e il racconto dell’esperienza fin qui vissuta dalla voce di alcuni dei protagonisti.

Anche il nostro Vecio sembra in forma, non solo con le gambe ma anche con le... carte!!


Domenica 19 agosto 2012 - Sabato 25 agosto 2012

La frase che dà il titolo alla XXXIII edizione del Meeting è tratta dal primo capitolo de Il senso religioso di don Giussani: «La natura dell’uomo è rapporto con l’infinito».

Nell’esperienza quotidiana, infatti, l’uomo si scopre costituito da esigenze (di verità, di giustizia, di felicità e amore) che non sono appagate da risposte parziali. Come Benedetto XVI ha ricordato recentemente, in occasione del viaggio apostolico in Messico e nella Repubblica di Cuba: «L’uomo ha bisogno dell’infinito»...

 

Camminano i ragazzi. Camminano. Guardano i passi di chi li precede. Di chi li precede sul sentiero ma di chi li ha preceduti anche nel cammino della vita.
Nel video di oggi la toccante visita al cimitero di guerra tedesca al passo della Futa. Lì sono sepolti migliaia di soldati tedesci morti lungo la linea gotica. Lì a distanza di quasi settant'anni sono passati e si sono fermati i ragazzi del cammino "Facciamo la pace?" Reggio-Assisi...

Continua il viaggio dei giovani reggiani e del nostro Vecio alla volta di Assisi.
Oggi la tappa si è conclusa nella valle del Sambro, a San Benedetto, passando da Montesole dove il gruppo ha fatto un incontro molto toccante...

Il gruppo ha lasciato Monteveglio alla volta di Marzabotto. La strada incomincia a salire verso lo spartiacque appenninico. Luoghi pieni di storia, si cammina facendo memoria. E guardare la tappa del giorno dopo è come guardare un pò al futuro.

E' iniziato il pellegrinaggio Reggio Emilia - Assisi. 400 chilometri da percorrere in quattordici giorni e altrettante tappe.
Sono una quarantina i giovani in cammino, accompagnati da don Giordano Goccini e da una decina di persone che compongono lo staff, fra cui il nostro instancabile Vecio Giorgio...

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.