Da oggi sono online e scaricabili i nuovi numeri dei giornali parrocchiali, "Ciàc'ri in Cesa" e "La Gasèta dal Sport".
Non perdetevi le notizie legate alla parrocchia di Calerno, all'oratorio e tanto altro!
Raggiungere la pagina dei download è semplice: basta cliccare sul banner "Edicola!!" qui a sinistra  o seguire il percorso dal menu principale posto qui in alto: "Rubriche --> Edicola".

Buona lettura!!  :)


Qualche giorno fa vi abbiamo dato notizia dell’iniziativa promossa da alcuni giovani di Calerno in favore delle popolazioni colpite dal terremoto. L’amico Marco Panciroli, che ne ha curato l’organizzazione, ci parla di questo bel gesto di solidarietà.

Come forse molti di voi sapranno, nella giornata di sabato 02/06/12 si è tenuta a Calerno la raccolta di beni primari per le popolazioni colpite dal sisma del 29/05/2012.
Ecco come questa iniziativa ha preso vita...

Sabato sera il Papa ha partecipato alla Festa delle testimonianze con un dialogo con alcune famiglie. Pubblichiamo il testo integrale del dialogo.

1. CAT TIEN (bambina dal Vietnam): Ciao, Papa. Sono Cat Tien, vengo dal Vietnam. Ho sette anni e ti voglio presentare la mia famiglia. Lui è il mio papà, Dan e la mia mamma si chiama Tao, e lui è il mio fratellino Binh.

Mi piacerebbe tanto sapere qualcosa della tua famiglia e di quando eri piccolo come me…

Volentieri pubblichiamo una bella iniziativa dell'amico Marco Panciroli e di alcuni giovani di Calerno a favore delle popolazioni colpite dal terremoto.

Vi avevo detto che vi avrei aggiornato: ecco il manifestino che attaccheremo per tutto Calerno. Ovviamente possono partecipare anche i "forestieri"!  :)

RACCOLTA GENERI DI PRIMA NECESSITA’ PER LE POPOLAZIONI COLPITE DAL SISMA


Nella giornata di sabato 02/06/2012 dalle ore 09:00 alle 12:00 presso il “Panificio Fantuzzi” in P.zza Carlo Alberto dalla Chiesa a Calerno (vicino alla Chiesa Parrocchiale), si svolgerà una raccolta di GENERI DI PRIMA NECESSITA’ per le popolazioni colpite dal sisma del 29/05/2012.


Non ha citato le emergenze etiche, non ha ripetuto l’appello per una nuova generazione di cattolici in politica, non ha commentato la situazione sociale ed economica del Paese: si è concentrato sulla fede. Anzi sulla mancanza di fede e sul processo di secolarizzazione sempre più evidente anche in Italia, «in un tempo nel quale Dio è diventato per molti il grande Sconosciuto e Gesù semplicemente un grande personaggio del passato».

 


Da LaStampa.it del 14 marzo.

E se avete la possibilità di ritagliarvi qualche minuto vi consiglio la visione del cortometraggio alla fine dell'articolo...

Diciotto milioni di visualizzazioni per il cortometraggio on line che ha per protagonista un disabile. "The Butterfly Circus", tratta della vicenda umana di Will, un ragazzo senza braccia né gambe, esposto come “attrazione” in un circo delle mostruosità. Viene presentato come “una perversione della natura, un uomo, se così lo si può chiamare, a cui Dio stesso ha voltato le spalle!”, esibito in un baraccone accanto a una donna cannone, delle gemelle siamesi e quanto altro potesse stuzzicare la morbosità del pubblico.


Il compleanno del Papa

(16/04/12)

 

Rivolgendosi ai fedeli radunati ieri mattina in piazza San Pietro, Benedetto XVI non ha fatto cenno al suo compleanno – oggi festeggia l’ottantacinquesimo, ed è diventato il Papa più longevo dell’ultimo secolo – ma nei saluti in lingua francese ha parlato del settimo anniversario dell’elezione, che ricorderà giovedì prossimo: «Vi chiedo di pregare per me, perché il Signore mi doni la forza di compiere la missione che mi ha affidato!». Parole che possono considerarsi l’ennesima conferma del fatto che Benedetto, pur contemplando la possibilità della rinuncia in caso di grave impedimento fisico o mentale, non ha affatto programmato le sue dimissioni.
 

‘Dona un farmaco a chi ne ha bisogno’ - XII Giornata Nazionale di Raccolta del Farmaco
Sabato 11 febbraio 2012 - La carità ti cambia la vita

Sabato 11 febbraio, si terrà in tutta Italia la XII Giornata Nazionale di Raccolta del Farmaco. Recandosi nelle farmacie che espongono la locandina del Banco Farmaceutico, si potrà acquistare e donare un farmaco da banco a chi oggi vive ai limiti della sussistenza (8 milioni 272 mila persone, dati ISTAT povertà in Italia, 2010).

Il momento storico che stiamo vivendo rimane molto delicato e drammatico. I Poveri sono in costante crescita e sono sempre più prossimi a ciascuno di noi. 
Non manca solo il cibo, manca il lavoro, la casa e soprattutto sembrano venir meno le ragioni per sperare e per questo si è sempre più soli; una solitudine spesso avvertita da chiunque, poveri o ricchi.


Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.