Avvenire, 30 giugno 2021 - Giuseppe Lorizio

La Chiesa parla chiaro, e parla misericordioso. Chi se ne scandalizza, e magari "vede" il Vescovo di Roma in contrasto con la Curia, non comprende appieno il senso di quanto sta accadendo dentro e fuori la comunità credente. Non si tratta dell’abusata storia del poliziotto buono (il Papa) e di quello cattivo (la Curia), ma siamo di fronte a un unico modo di lasciarsi interpellare dalla realtà e di leggere i segni dei tempi.

“Ecco, noi saliamo a Gerusalemme…” (Mt 20,18).

Quaresima: tempo per rinnovare fede, speranza e carità.
 
Cari fratelli e sorelle,

annunciando ai suoi discepoli la sua passione, morte e risurrezione, a compimento della volontà del Padre, Gesù svela loro il senso profondo della sua missione e li chiama ad associarsi ad essa, per la salvezza del mondo.

Nel percorrere il cammino quaresimale, che ci conduce verso le celebrazioni pasquali, ricordiamo Colui che «umiliò se stesso facendosi obbediente fino alla morte e a una morte di croce» (Fil 2,8). In questo tempo di conversione rinnoviamo la nostra fede, attingiamo l’“acqua viva” della speranza e riceviamo a cuore aperto l’amore di Dio che ci trasforma in fratelli e sorelle in Cristo. Nella notte di Pasqua rinnoveremo le promesse del nostro Battesimo, per rinascere uomini e donne nuovi, grazie all’opera dello Spirito Santo. Ma già l’itinerario della Quaresima, come l’intero cammino cristiano, sta tutto sotto la luce della Risurrezione, che anima i sentimenti, gli atteggiamenti e le scelte di chi vuole seguire Cristo.

Anche quest'anno il Battistero di Reggio Emilia ospita una mostra di presepi, promossa dall'Associazione Città di Reggio in collaborazione con la Diocesi di Reggio Emilia.
La mostra di quest'anno, intitolata I PRESEPI DELLA CARITÀ, vuole raccontare come alcuni uomini e donne con il loro esempio e le loro opere sono testimoni credibili del fatto cristiano.


Come vederli

A causa dell'attuale normativa anti-covid, quest'anno non sarà possibile effettuare le visite guidate in presenza. Abbiamo pertanto deciso di proporre la mostra attraverso una serie di brevi video, uno per ciascun presepe.

Tutti i video sono disponibili sul sito web
https://www.cittadireggio.it/mostra-presepi/

 

 

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.