Pubblichiamo il documento pontificio con cui il Papa indice un anno speciale da dedicare a S. Giuseppe.
Di S. E. Mons. Massimo Camisasca, Vescovo di Reggio Emilia-Guastalla, dal Corriere della Sera del 30/10/2020
Caro direttore, dal Concilio Vaticano II in poi la Chiesa ha iniziato un cammino di avvicinamento all’uomo contemporaneo. Non che prima non fosse vicina all’uomo, ma ora si trattava di cercare vie nuove, senza nessuna rottura sostanziale con la tradizione. È chiaro: in questa avventura si possono commettere degli errori e l’errore più grosso è cadere nell’equivoco che per raggiungere l’uomo occorra aderire alla mentalità mondana. Preti sposati, donne prete, livellamento democratico delle comunità…sono tutti esempi di questo errore.
Pubblichiamo la lettera di invito del Vescovo mons. Massimo Camisasca ad un'importante iniziativa che si svolgerà il prossimo 19 e 20 settembre a Reggio Emilia.
Salve,
la presente per inviare, in allegato, il comunicato del nostro Vescovo S.E. Mons. Massimo Camisasca insieme alla riflessione del Vicario episcopale per i movimenti, le associazioni e le aggregazioni laicali, Don Giovanni Rossi, in merito alle notizie, apparse in questi giorni, relative all'interruzione della gravidanza, con cortese preghiera di ampia diffusione.
Un caro saluto.
La Segreteria di Azione Cattolica