Errore

[SIGPLUS_EXCEPTION_SOURCE] Image source is expected to be a full URL or a path relative to the image base folder specified in the back-end but parrocchia/corso animatori/2017 is neither a URL nor a relative path to an existing file or folder.

Carissimi,
accogliendo l’invito del nostro Vescovo Massimo, le nostre due comunità sono sempre più incamminate per essere insieme e fare le cose insieme in ‘unità pastorale’, come un’unica famiglia.

Vi scriviamo perché, sulla proposta dei due consigli pastorali, abbiamo pensato di invitare tutti voi

MERCOLEDI’ 14 GIUGNO 2017 alle ore 19.00

per la celebrazione della Messa nella chiesa parrocchiale di Calerno.

Seguirà per tutti – come prolungamento della Liturgia - un momento di festa e di amicizia per conoscerci e condividere assieme la gioia della comunione e della fraternità.

Per questo motivo, la S. Messa delle ore 19.00 a Sant’Ilario verrà sospesa per consentire a tutti coloro che lo desiderano di ritrovarci insieme a Calerno.
Maria Madre di misericordia, ci tenga per mano col suo cuore materno,


don Fernando e don Franco              



7 giugno 2017



I bambini, le famiglie, Don Franco e tutto il personale della Scuola San Vincenzo, desiderano ringraziare la comunità della Parrocchia Santa Margherita di Calerno, sempre aperta e generosa nel sostenere le diverse iniziative della nostra scuola.

Un grazie di cuore da parte di tutti i bambini della nostra scuola!!

Grazie a tutti!


Come comunicato a inizio anno nel calendario scolastico, il servizio estivo attivato dalla nostra Scuola sarà dal 3 al 14 luglio e sarà aperto anche ai bambini nuovi iscritti.

Per i bambini che inizieranno la scuola a partire da settembre 2017, il servizio fungerà da primo inserimento, pertanto i genitori potranno fermarsi più a lungo, per consentire ai bambini un ambientamento graduale (le famiglie potranno accordarsi personalmente con le insegnanti riguardo le modalità di frequenza).

Se ci sarà posto, potranno altresì accedere al servizio i bambini di altre scuole e della Scuola Primaria (per chi frequenta la prima e la seconda classe).

In allegato trovate il modulo di iscrizione da compilare e riconsegnare entro venerdì 19 maggio 2017.


Servizio estivo 2017


“Maria è intervenuta per assicurarci che Dio non è lontano da noi e dalla nostra storia”.
(Vescovo Massimo)

Sabato 13 maggio Pellegrinaggio Mariano Diocesano a Reggio con il Vescovo Massimo ed affidamento della nostra chiesa a Maria. Per chi non riesce a partecipare a Reggio E., ad Olmo, ore 21.00, recita del S. Rosario in comunione col pellegrinaggio diocesano (non vi sarà la processione né la S. Messa).


Lettera alla Diocesi nel centenario di Fatima

 

Pellegrinaggio diocesano la sera del 13 maggio

Carissimi, fin dall’inizio del 2017, pensando al centenario delle apparizioni della Madonna di Fatima, come annunciato nella Messa del “Te Deum” in Ghiara il 31 dicembre scorso e nella Messa della Santa Madre di Dio in Cattedrale il giorno successivo, ho espresso il vivo desiderio di consacrare la nostra Diocesi e la nostra terra al Cuore Immacolato di Maria, sulle orme dei miei venerati predecessori, il Vescovo di Reggio Beniamino Socche e il Vescovo coadiutore di Guastalla Angelo Zambarbieri, che insieme pronunciarono l’atto di consacrazione all’imbrunire di quel sabato 27 giugno 1959, dopo tre giorni di sosta nella nostra Città della piccola statua della Madonna proveniente dal Santuario portoghese di Fatima.

Così, dopo averne parlato coi miei Vicari foranei, indìco un pellegrinaggio a Reggio da tutti i Vicariati e dai Santuari mariani della Diocesi, per la sera di sabato 13 maggio, giorno proprio del centenario delle apparizioni ai Pastorelli e in comunione con Papa Francesco che sarà in visita al Santuario di Fatima il venerdì 12 e sabato 13.
 Alle 21 partiremo dal sagrato della Basilica della Ghiara e, recitando il Santo Rosario, faremo la fiaccolata verso Piazza Duomo. Cammineremo tutti – Vescovo, sacerdoti, diaconi, religiosi, religiose, consacrati, fedeli, Case della Carità, aggregazioni laicali e movimenti, ammalati e volontari dell’UNITALSI e del CVS, membri dei gruppi di preghiera, – seguendo la statua della Madonna Pellegrina, come nelle indimenticate Peregrinatio Mariae negli anni del dopoguerra.
 In Piazza Duomo, davanti alla Chiesa madre di tutti i fedeli reggiano-guastallesi, pronuncerò l’Atto di affidamento a Maria, concluso dal canto dei fedeli e dal suono delle campane, invocando insieme per l’intercessione materna della Vergine la pace sul mondo intero.

Invito fin da ora tutte le comunità a prepararsi spiritualmente, in attesa di raggiungervi entro Pasqua con un mio messaggio sul significato di rinnovare nei nostri giorni questo gesto di consacrazione, a cui ci prepareremo insieme anche nella festa del primo Miracolo della Madonna della Ghiara, sabato 29 aprile al Pontificale delle ore 11.

In Gesù e Maria, vostro
+ Vescovo Massimo




L'ordinazione episcopale di Mons. Daniele Gianotti sarà domenica 19 marzo alle 16.30 in Cattedrale a Reggio Emilia, per l'imposizione delle mani del nostro pastore Massimo Camisasca, del Vescovo di Como (predecessore di Gianotti a Crema) Oscar Cantoni e del Vescovo di Brescia Luciano Monari.

L'ingresso del Vescovo Daniele nella Diocesi di Crema è fissato per domenica 2 aprile alle ore 15.30.
Per chi fosse interessato, è disponibile un servizio di pullman. Partenza da Calerno alle ore 12.30.
Il costo per il viaggio (A/R) è di € 13,00/cd. Per info e/o prenotazioni telefonare a Liana Landini (cell. 347/ 1046403). Termine ultimo per le iscrizioni giovedì 23 marzo.


“Una voce nella mia vita. Il Vescovo Massimo incontra i giovani”
Trae spunto da un verso di Giovanni Pascoli il titolo degli incontri della Quaresima 2017 tra il Vescovo e i giovani. Tre serate in Cattedrale – i venerdì 17, 24 e 31 marzo con inizio alle 20.45 – con altrettanti ospiti di grande richiamo: la scrittrice Susanna Tamaro, il regista cinematografico Pupi Avati e il cantautore Filippo Neviani in arte Nek. “È un itinerario nuovo quello di quest’anno – racconta il Vescovo a La Libertà – e nello stesso tempo in continuità con gli anni precedenti. Il tema è la vita come vocazione: chi ci ha chiamati a vivere? Che peso ha la vita? Che peso hanno gli incontri che si vivono in essa, le nostre doti, i doni che portiamo?”.
Una voce nella mia vita

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.