- Andrea
- Campeggio
Immagini da S. Giovanni
Giunti ormai a metà campeggio pubblichiamo qualche foto di questi primi splendidi giorni di giochi e camminate insieme.
Giunti ormai a metà campeggio pubblichiamo qualche foto di questi primi splendidi giorni di giochi e camminate insieme.
Don Lao amava ripeterlo spesso, e come le nostre case ogni tanto necessita di un po’ di manutenzione straordinaria.
A volte dimentichiamo che il nostro oratorio è un grande dono: non è scontato che ci sia o che sia così ben tenuto o attrezzato e a disposizione di tutta la comunità, in particolare per quel che riguarda gli spazi esterni, sempre accessibili e molto utilizzati soprattutto nei mesi centrali dell’anno.
Per questo motivo siamo tutti invitati a ritrovarci domenica prossima 12 maggio, dalle ore 14:30, per un pomeriggio di lavori in compagnia.
Adulti e ragazzi, nessuno escluso: divideremo le nostre forze con l’obiettivo di sistemare le ripulire la palestra e gli spazi esterni. Ovvio che più saremo più cose riusciremo a fare e con meno fatica.
L’oratorio è di tutti. Un grazie di cuore fin d’ora a chi vorrà dedicargli qualche ora del suo tempo.
Si avvicina l’estate e si inizia a parlare di GREST.
Come lo scorso anno offriremo due settimane di attività a giorni alterni, sempre in collaborazione con l’oratorio San Giovanni Bosco di Sant’Ilario, e sarà rivolto ai bambini dalla 1a elementare alla 2a media.
Il GREST 2019 di Calerno si svolgerà dal 24 giugno al 5 luglio; lunedì, mercoledì e venerdì dalle 8:00 alle 17:30 pranzo compreso (come lo scorso anno).
Per tutti i ragazzi dalla 3a media in su che fossero interessati a fare gli animatori proponiamo alcuni momenti di formazione che potete vedere nel volantino qui a fianco. E’ richiesta la partecipazione ad almeno due di questi incontri.
Per qualsiasi informazione potete chiedere a Rita, Paola, Laura, Moni o Andrea, oppure potete contattarci tramite il link “Contatti” qui sul sito.
E così anche la 6 ore diventa “maggiorenne”: pronti dunque a festeggiarla come si deve domenica 7 ottobre a partire dalle 14,30. Una trentina di iscritti divisi in quattro squadre pronte a darsi battaglia e (soprattutto!) a divertirsi.
Qui di seguito squadre, regolamento e orari della giornata. Ovviamente si gioca (all’interno del salone parrocchiale) anche in caso di maltempo.
ITALIA | RUSSIA | SERBIA | BRASILE |
Giorgia | Pietro | Ivan | Massi |
Fede | Samuele | Simmi | Luigi |
Anna D. | Moni | Chiara | Giovanni |
Regio | Giulia | Lorena | Benedetta |
Ale | Pier | Frenci | Anna S. |
Dome | Luca | Simo | Andrea |
Robbi | Viglio | Daniele | Silvia V. |
Niccolò | Mattia |
Prime partite 14,30 ITA – RUS 15,00 SER – BRA
Semifinali dalle h. 17,30
Finale h. 18,30
Ogni incontro prevede 5 minuti di riscaldamento, 25 minuti di gioco effettivo. Si gioca con la rete alta circa mt. 2,30. Sostituzioni libere.
Prima fase: al termine delle quattro partite che ogni squadra disputerà (set unico a tempo) verranno sommati i punti ottenuti nei vari incontri e sarà stilata la classifica dal 1° al 4° posto.
Seconda fase semifinali 1°- 4° e 2°- 3° a seguire la finale prevista per le ore 18,30 circa.
Anche la 5a edizione della 24 Ore in Pista è terminata.
E’ stato un bel week end di sport e divertimento come sempre, merito anche ad un tempo sì variabile, ma molto più clemente di quelle che erano le previsioni.
Un grazie a tutti i partecipanti e complimenti alle squadre finaliste che ci hanno regalato due splendide finali.
Speriamo vi siate divertiti, che siate stati protagonisti o semplici spettatori, e… al prossimo anno!
Sabato
1.
2.
Domenica
1.
2.
Premiazione