Parrocchia di CalernoParrocchia di Calerno
  • Home
  • Parrocchia
    • don Lao
    • Omelie
    • Lettere dall'Albania
    • Consiglio Pastorale
    • Scuola Materna
    • Oratorio
    • Incontri
  • Il Vangelo
  • Unità Pastorale
    • Parrocchia di Sant'Ilario
    • Il segno
    • Inventori di strade
  • Contatti
    • Scrivi a don Fernando
    • Scrivi al sito

Admin
Il Vangelo
21 Ottobre 2017

A Cesare ciò che è di Cesare. E noi siamo del Signore

XXIX domenica - Tempo ordinario
Anno A

In quel tempo, i farisei se ne andarono e tennero consiglio per vedere come cogliere in fallo Gesù nei suoi discorsi. Mandarono dunque da lui i propri discepoli, con gli erodiani, a dirgli: «Maestro, sappiamo che sei veritiero e insegni la via di Dio secondo verità. Tu non hai soggezione di alcuno, perché non guardi in faccia a nessuno. Dunque, di' a noi il tuo parere: è lecito, o no, pagare il tributo a Cesare?». Ma Gesù, conoscendo la loro malizia, rispose: «Ipocriti, perché volete mettermi alla prova? Mostratemi la moneta del tributo». Ed essi gli presentarono un denaro. Egli domandò loro: «Questa immagine e l'iscrizione, di chi sono?». Gli risposero: «Di Cesare». Allora disse loro: «Rendete dunque a Cesare quello che è di Cesare e a Dio quello che è di Dio».

Leggi tutto …

Admin
Il Vangelo
14 Ottobre 2017

Al banchetto del Re non persone perfette ma in cammino

XXVIII Domenica
Tempo Ordinario – Anno A

In quel tempo, Gesù, riprese a parlare con parabole [ai capi dei sacerdoti e ai farisei] e disse: «Il regno dei cieli è simile a un re, che fece una festa di nozze per suo figlio. Egli mandò i suoi servi a chiamare gli invitati alle nozze, ma questi non volevano venire. Mandò di nuovo altri servi con quest'ordine: dite agli invitati: “Ecco, ho preparato il mio pranzo; i miei buoi e gli animali ingrassati sono già uccisi e tutto è pronto; venite alle nozze!”. Ma quelli non se ne curarono e andarono chi al proprio campo, chi ai propri affari; altri poi presero i suoi servi, li insultarono e li uccisero. Allora il re si indignò: mandò le sue truppe, fece uccidere quegli assassini e diede alle fiamme la loro città. Poi disse ai suoi servi: “La festa di nozze è pronta, ma gli invitati non erano degni; andate ora ai crocicchi delle strade e tutti quelli che troverete, chiamateli alle nozze”. Usciti per le strade, quei servi radunarono tutti quelli che trovarono, cattivi e buoni, e la sala delle nozze si riempì di commensali».

Leggi tutto …

Scuola Materna
Scuola Materna
09 Ottobre 2017

Un caloroso ricordo


Ad un anno dalla sua Nascita al Cielo, i bambini, le famiglie e tutto il personale della Scuola dell'Infanzia San Vincenzo, desiderano ricordare con affetto e riconoscenza Don Lao che si è speso fino all'ultimo per la Comunità di Calerno e la Scuola.

 

Desideriamo condividere insieme al paese tutto, il ricordo di questo attivo sacerdote attraverso le parole dei più piccoli che lui tanto amava.

 

… Don Lao era il nonno che ci raccontava le cose… mangiava con noi, ci salutava, ci dava le sorprese... lui diceva la Messa per tutti... adesso è in cielo a giocare con Gesù...



Don Lao 1 anno 1
    Don Lao 1 anno 2






Scuola Materna
Scuola Materna
08 Ottobre 2017

Evviva i nonni!!!


I BAMBINI DELLA SAN VINCENZO DI CALERNO SI RECANO AL CENTRO ANZIANI PER LA FESTA DEI NONNI
2 OTTOBRE 2017


Lunedì 2 ottobre è stata festa grande per i nonni del Centro Anziani "Aventia" di S.Ilario, perchè i bambini della Scuola dell'Infanzia San Vincenzo di Calerno sono andati a coccolarli e a rallegrarli con i loro sorrisi. Tutti insieme abbiamo cantato e fatto merenda.

Anche Don Fernando è passato per un caloroso saluto, a bambini e nonni, in occasione di questa festa speciale in cui la Chiesa ricorda gli Angeli Custodi.

Evviva i nonni che sono i nostri Angeli Custodi sulla terra!

Un grazie speciale ai nonni e a tutti gli operatori della struttura che ci hanno accolto a braccia aperte.

 

I bambini e le insegnanti della San Vincenzo.

Foto nonni 1  Foto nonni 2



Admin
Il Vangelo
07 Ottobre 2017

Più forte dei tradimenti, il progetto di Dio è vino di festa

XXVII Domenica
Tempo ordinario – Anno A

In quel tempo, Gesù disse ai capi dei sacerdoti e agli anziani del popolo: «Ascoltate un'altra parabola: c'era un uomo, che possedeva un terreno e vi piantò una vigna. La circondò con una siepe, vi scavò una buca per il torchio e costruì una torre. La diede in affitto a dei contadini e se ne andò lontano.
Quando arrivò il tempo di raccogliere i frutti, mandò i suoi servi dai contadini a ritirare il raccolto. Ma i contadini presero i servi e uno lo bastonarono, un altro lo uccisero, un altro lo lapidarono. Mandò di nuovo altri servi, più numerosi dei primi, ma li trattarono allo stesso modo. Da ultimo mandò loro il proprio figlio dicendo: “Avranno rispetto per mio figlio!”. Ma i contadini, visto il figlio, dissero tra loro: “Costui è l'erede. Su, uccidiamolo e avremo noi la sua eredità!” (...)».

Leggi tutto …

Admin
Parrocchia
01 Ottobre 2017

Ingresso ufficiale di Don Fernando a Calerno


Ingresso ufficiale di Don Fernando a Calerno
Roberto
6 ore di Pallavolo
30 Settembre 2017

XVII Edizione 6 Ore di Pallavolo

 

6 ore 2017 in ricordo di Federica: squadre e programma.

 

Edizione n. 17 della 6 ore di pallavolo al via domani 1 ottobre alle 14,30 con la partecipazione di  4 squadre. Si raccomanda la puntualità per cercare di rispettare gli orari d’inizio delle partite. In caso di maltempo si gioca all’interno del salone parrocchiale.

 

Ecco squadre, orari e regolamento di questa edizione.

 

ITALIA

RUSSIA

CUBA

BRASILE

BOBBO

PIETRO

MANTO

MASSI

ROBBI M.

BENAT

GIORGIA

MATTIA

PIER

BENEDETTA

VIGLIO

MONI

REGIO

FEDE

LORENA

SIMO

ALE P.

ALDO

SILVIA R.

ALESSIA

FRENCI

IVAN

ANDREA

ROBBI G.

ERIK

ERIKA

CLAUDIO

SILVIA V.

 

Prime partite 14,30 ITA  –  RUS                Semifinali dalle h. 17,30

                          15,00 CUB – BRA               Finale h. 18,30

Ogni incontro prevede 5 minuti di riscaldamento, 25 minuti di gioco effettivo. Si gioca con la rete alta circa mt. 2,30.  Sostituzioni libere.

 

Prima fase: al termine delle quattro partite che ogni squadra disputerà (set unico a tempo) verranno sommati i punti  ottenuti nei vari incontri e sarà stilata la classifica dal 1° al 4° posto.

 

Seconda fase  semifinali 1°- 4° e  2°- 3°  a seguire la finale prevista per le ore 18,30 circa.


Admin
Il Vangelo
30 Settembre 2017

Gesù ci chiede: siamo cristiani di facciata o di sostanza?

XXVI domenica – Tempo ordinario
Anno A

In quel tempo, disse Gesù ai principi dei sacerdoti e agli anziani del popolo: «Che ve ne pare? Un uomo aveva due figli; rivoltosi al primo disse: Figlio, va' oggi a lavorare nella vigna. Ed egli rispose: Sì, signore; ma non andò. Rivoltosi al secondo, gli disse lo stesso. Ed egli rispose: Non ne ho voglia; ma poi, pentitosi, ci andò. Chi dei due ha compiuto la volontà del padre?». Dicono: «L'ultimo».
E Gesù disse loro: «In verità vi dico: I pubblicani e le prostitute vi passano avanti nel regno di Dio. È venuto a voi Giovanni nella via della giustizia e non gli avete creduto; i pubblicani e le prostitute invece gli hanno creduto. Voi, al contrario, pur avendo visto queste cose, non vi siete nemmeno pentiti per credergli».

Leggi tutto …

Andrea
Incontri
28 Settembre 2017

La Chiesa di Papa Francesco


Lunedì prossimo 2 ottobre, alle ore 21:00 presso il Piccolo Teatro in Piazza di S. Ilario d’Enza, Mons. Daniele Gianotti, Vescovo di Crema, terrà una riflessione di carattere più ampio sul magistero in parole ed azioni di Papa Francesco.
Non si tratterà direttamente delle migrazioni in corso, ma del modo di essere chiesa verso il quale il Signore ci sta guidando in questo tempo.
In questa modalità di vivere la fede i poveri hanno un posto rilevante ed il fenomeno migratorio si presenta a noi come una provocazione ed una grande occasione di rinnovamento del nostro tessuto ecclesiale.

Sempre lunedì, alle ore 19:00, Mons. Daniele Gianotti celebrerà la S. Messa presso la Chiesa Parrocchiale di Calerno.

Eventi circolo fine 2017

Admin
Incontri
27 Settembre 2017

Formazione per catechisti ed educatori


Riceviamo e volentieri pubblichiamo dalla Scuola di Formazione Teologica Val d'Enza.


Carissimi,
anche quest'anno ospitiamo il corso di formazione "Ti ho disegnato sul palmo delle mie mani - Generare alla fede la persona che cresce" per catechisti ed educatori, organizzato dal Servizio di Pastorale Giovanile e dall'ufficio Catechistico Diocesano.

L'appuntamento è per il 15 e il 22 ottobre, al pomeriggio, presso l'Oratorio don Bosco a Montecchio.

In allegato troverete il volantino con tutte le informazioni relative ai contenuti e alle modalità di iscrizione.

A presto.
La Segreteria.

Pieghevole formazione catechisti

Pagina 133 di 207

  • 128
  • 129
  • 130
  • 131
  • 132
  • 133
  • 134
  • 135
  • 136
  • 137

Ricerca avanzata

Accedi

  • Hai dimenticato il tuo nome utente?
  • Password dimenticata?
© 2011 - 2024 Parrocchia di Calerno. Tutti i diritti riservati. - Privacy policy - Informativa cookie

Ricerca avanzata
  • Parrocchia
    • Omelie
    • Scuola Materna
    • Oratorio
    • Catechismo
    • Incontri
  • Il Vangelo
  • Unità Pastorale
    • Parrocchia di S. Ilario
    • Il Segno
    • Inventori di strade
  • Contatti
    • Scrivi a don Fernando
    • Scrivi al sito