Domenica scorsa, 08 luglio, si è svolta l’ultima escursione dell’iniziativa #precamp, con meta il monte Marmagna e poi giù al Lago Santo Parmense. Si concludono così i giri #precamp di quest'anno.
In quel tempo, Gesù chiamò a sé i Dodici e prese a mandarli a due a due e dava loro potere sugli spiriti impuri. E ordinò loro di non prendere per il viaggio nient'altro che un bastone: né pane, né sacca, né denaro nella cintura; ma di calzare sandali e di non portare due tuniche. E diceva loro: «Dovunque entriate in una casa, rimanetevi finché non sarete partiti di lì. Se in qualche luogo non vi accogliessero e non vi ascoltassero, andatevene e scuotete la polvere sotto i vostri piedi come testimonianza per loro». Ed essi, partiti, proclamarono che la gente si convertisse, scacciavano molti demoni, ungevano con olio molti infermi e li guarivano.
Anche la seconda settimana di GREST se n'è andata, volata come la prima nonostante quest'anno l'oratorio estivo abbia richiesto una bella dose di impegno fra l'organizzazione di giochi ed attività e la presenza in oratorio dalle 8 alle 17.30. E senza considerare le due gite! I giorni sono davvero passati in fretta, abbiamo vissuto due settimane dense di divertimento, sorrisi, stupore (soprattutto in occasione delle gite) e giochi con i nostri bimbi. Una bella esperienza resa possibile dal grande impegno di tutti, a partire dai nostri giovani animatori che hanno svolto un bellissimo e prezioso servizio, e dall'altrettanto preziosa collaborazione con l'oratorio di S. Ilario. In particolare un ringraziamento vorremmo rivolgerlo ad Ando e Mattia per il supporto e la condivisione di questo percorso.
#cisonoanchio
Lunedì (laboratorio al mattino e gli attesissimi giochi con l'acqua al pomeriggio)
Mercoledì (gita al parco di Cervia)
Venerdì (laboratorio al mattino e caccia al tesoro al pomeriggio)
In quel tempo, Gesù venne nella sua patria e i suoi discepoli lo seguirono. Giunto il sabato, si mise a insegnare nella sinagoga. E molti, ascoltando, rimanevano stupiti e dicevano: «Da dove gli vengono queste cose? E che sapienza è quella che gli è stata data? E i prodigi come quelli compiuti dalle sue mani? Non è costui il falegname, il figlio di Maria, il fratello di Giacomo, di Ioses, di Giuda e di Simone? E le sue sorelle, non stanno qui da noi?». Ed era per loro motivo di scandalo. Ma Gesù disse loro: «Un profeta non è disprezzato se non nella sua patria, tra i suoi parenti e in casa sua». E lì non poteva compiere nessun prodigio, ma solo impose le mani a pochi malati e li guarì. E si meravigliava della loro incredulità. Gesù percorreva i villaggi d'intorno, insegnando.
Domenica 24 giugno noi ragazzi siamo andati a fare la seconda delle camminate #precamp ai Prati di Sara. Nonostante il meteo avesse previsto tempo variabile, non ci siamo fatti scoraggiare, abbiamo proseguito la camminata e siamo stati premiati perché abbiamo potuto godere anche di un po' di sole.
E’ terminata la nostra prima settimana di GREST, quest’anno realizzato in Unità Pastorale con S. Ilario. E’ stata una settimana impegnativa ma ricca di attività e di divertimento.
Lunedì mattina abbiamo iniziato con tanti giochi insieme e con laboratori in cui sono stati realizzati dei simpatici lavoretti. Abbiamo poi proseguito nel pomeriggio con la proiezione di parte del film “Il Pianeta del Tesoro”, che farà da colonna portante del nostro Oratorio Estivo, e giochi a squadre. Mercoledì abbiamo avuto la nostra prima gita con l’Oratorio di S. Ilario, meta la piscina di Guastalla. Una bellissima giornata passata fra tuffi, nuotate e discese mozzafiato dall’acquascivolo! Infine venerdì: una giornata dedicata allo sport grazie al contributo degli allenatori dell’M.G. Calerno Basket ed ai nostri bravissimi Animatori che hanno dato la possibilità a tutti i bimbi di cimentarsi con pallavolo, calcio e pallacanestro.
Adesso un paio di giorni per ricaricare le batterie e per rifinire i preparativi per le attività della prossima settimana e poi da lunedì sarà di nuovo OE2018, con una splendida gita al Parco Naturale di Cervia prevista per mercoledì.
In quel tempo, essendo Gesù passato di nuovo in barca all'altra riva, gli si radunò attorno molta folla ed egli stava lungo il mare. E venne uno dei capi della sinagoga, di nome Giairo, il quale, come lo vide, gli si gettò ai piedi e lo supplicò con insistenza: «La mia figlioletta sta morendo: vieni a imporle le mani, perché sia salvata e viva». Andò con lui. Molta folla lo seguiva e gli si stringeva intorno. Dalla casa del capo della sinagoga vennero a dire: «Tua figlia è morta. Perché disturbi ancora il Maestro?». Ma Gesù, udito quanto dicevano, disse al capo della sinagoga: «Non temere, soltanto abbi fede!». E non permise a nessuno di seguirlo, fuorché a Pietro, Giacomo e Giovanni, fratello di Giacomo [...]
Gran serata e grandi ragazzi!!! Tantissimi i ragazzi che ci hanno aiutato e hanno reso possibile insieme ai veterani la grande riuscita della tortellata di San Giovanni.
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.