L’Amministrazione Comunale desidera attivare un servizio socioeducativo nel territorio di Calerno. Si tratta di un doposcuola in 4 pomeriggi la settimana per bambini con difficoltà scolastiche che si svolgerebbe nei locali parrocchiali. Il Comune è disposto a pagare un educatore che guidi questo servizio e tuttavia solo se l’Unità Pastorale di Calerno e S. Ilario mette a disposizione alcuni volontari, l’iniziativa potrà partire.
Lieti di questa proposta, si fa dunque appello alla disponibilità dei parrocchiani.
Per saperne di più occorre rivolgersi ad Annamaria Giangrandi o don Daniele.

 

Quando vent’anni fa insieme alle ragazze della squadra di volley dell’MG Calerno lanciammo l’idea di disputare una sei ore di pallavolo (poi disputatasi il 30 settembre 2001) sinceramente non avevamo idea di quante ne sarebbero seguite negli anni successivi, ebbene essere qui oggi a celebrare il ventennale di questo evento è davvero una cosa eccezionale!
Non tanto per il “numero rotondo”, che comunque fa una certa impressione, ma piuttosto perché anno dopo anno si sono susseguite nuove emozioni, nuove presenze che si aggiungevano a vecchie conoscenze, il gioco in campo insieme alle chiacchiere fuori dal rettangolo di gioco.

Dopo un anno di pausa causa Covid, domani ritorna la 6 Ore di Pallavolo che tutti ci invidiano!!
Dalle 14.10 sei squadre agguerrite si sfideranno sulla Pista dell’oratorio per decretare le prime quattro classificate, che dalle 17.30 avranno l’onore di sfidare le atlete che dal 1992 al 2010 hanno vestito la maglia dell’MG Calerno Volley, la squadra di pallavolo della Parrocchia che quest’anno festeggia il trentesimo compleanno!
Una festa nella festa che avrà la degna conclusione alle 19.00 con un aperitivo per tutti i presenti. Non mancate!!!!


Di seguito le squadre e gli orari degli incontri. Si raccomanda ai partecipanti la massima puntualità per cercare di rispettare l’orario di inizio delle partite.


 

Nonostante il Covid, che limita notevolmente anche le proposte ai nostri ragazzi, abbiamo cercato di organizzare qualche attività che li vedesse impegnati durante i mesi di giugno e luglio. Oltre ad attività di svago pensate per stare insieme e fare gruppo, si è pensato a qualche attività che fosse socialmente utile, e grazie alla disponibilità della Caritas dell'Unità Pastorale i nostri ragazzi hanno potuto rendersi utili per aiutare chi è più in difficoltà. Queste sono le loro riflessioni...

 

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.