Parrocchia di CalernoParrocchia di Calerno
  • Home
  • Parrocchia
    • don Lao
    • Omelie
    • Lettere dall'Albania
    • Consiglio Pastorale
    • Scuola Materna
    • Oratorio
    • Incontri
  • Il Vangelo
  • Unità Pastorale
    • Parrocchia di Sant'Ilario
    • Il segno
    • Inventori di strade
  • Contatti
    • Scrivi a don Fernando
    • Scrivi al sito

Admin
Il Vangelo
26 Giugno 2021

Nel dolore e nella vita Gesù ti tiene per mano

XIII Domenica
Tempo Ordinario - Anno B

In quel tempo, essendo Gesù passato di nuovo in barca all'altra riva, gli si radunò attorno molta folla ed egli stava lungo il mare. E venne uno dei capi della sinagoga, di nome Giàiro, il quale, come lo vide, gli si gettò ai piedi e lo supplicò con insistenza: «La mia figlioletta sta morendo: vieni a imporle le mani, perché sia salvata e viva». Andò con lui. Molta folla lo seguiva e gli si stringeva intorno. (...)

Leggi tutto …

Don Daniele
Unità Pastorale
25 Giugno 2021

Serata sotto le stelle

 

don Fernando
Omelie
21 Giugno 2021

Omelia del 20 giugno 2021

Omelia di Domenica 20 giugno 2021 - XII Domenica del Tempo Ordinario, Anno B

Messa prefestiva
Mi ha colpito nel Vangelo lo scambio di battute tra Gesù e gli apostoli. Svegliarono Gesù e gli dissero: ‘Maestro, non t’importa che siamo moriamo?’ Si destò, minacciò il vento e disse al mare: ‘Taci, càlmati!’ Il vento cessò e ci fu grande bonaccia. Poi disse loro: ‘Perché avete paura? Non avete ancora fede?’ Vien da dire: Ma Gesù, stavate affondando tutti, perché ti ha così sorpreso lo spavento degli apostoli? Credo che la risposta sia questa.

Leggi tutto …

Admin
Il Vangelo
19 Giugno 2021

Dio ci salva non “dalla” ma “nella” tempesta

XII Domenica
Tempo Ordinario - Anno B

In quel tempo, venuta la sera, Gesù disse ai suoi discepoli: «Passiamo all'altra riva». E, congedata la folla, lo presero con sé, così com'era, nella barca. C'erano anche altre barche con lui. Ci fu una grande tempesta di vento e le onde si rovesciavano nella barca, tanto che ormai era piena. Egli se ne stava a poppa, sul cuscino, e dormiva. Allora lo svegliarono e gli dissero: «Maestro, non t'importa che siamo perduti?». Si destò, minacciò il vento e disse al mare: «Taci, calmati!». Il vento cessò e ci fu grande bonaccia. Poi disse loro: «Perché avete paura? Non avete ancora fede?» (…)

Leggi tutto …

don Fernando
Omelie
16 Giugno 2021

Omelia del 13 giugno 2021

Omelia di Domenica 13 giugno 2021 - XI Domenica del Tempo Ordinario, Anno B

La mia omelia questa mattina prende le mosse dalla 1^ lettura, dove troviamo in bocca a Dio queste parole: un ramoscello io prenderò dalla cima del cedro, dalle punte dei suoi rami lo coglierò e lo pianterò sopra un monte alto, imponente; lo pianterò sul monte alto d’Israele. Metterà rami e farà frutti e diventerà un cedro magnifico. Sotto di lui tutti gli uccelli dimoreranno, ogni volatile all’ombra dei suoi rami riposerà.

Leggi tutto …

Admin
Il Vangelo
12 Giugno 2021

La pienezza del Regno e la gioia del raccolto

XI Domenica
Tempo Ordinario - Anno B

In quel tempo, Gesù diceva [alla folla]: «Così è il regno di Dio: come un uomo che getta il seme sul terreno; dorma o vegli, di notte o di giorno, il seme germoglia e cresce [...]»

Leggi tutto …

don Fernando
Omelie
08 Giugno 2021

Omelia del 6 giugno 2021

Omelia di Domenica 6 giugno 2021 - Santissimo Corpo e Sangue di Cristo

6 giugno, domenica dell’Eucarestia, un tempo detta del Corpus Domini (Corpo del Signore). Nel versetto che precede il Vangelo abbiamo ascoltato queste parole di Gesù: Io sono il pane vivo, disceso dal cielo, se uno mangia di questo pane vivrà in eterno. Mi concentro sulle 2 parole pane e mangiare.
1) Pane. Probabilmente Gesù nel pensare a come rimanere presente nel mondo dopo la sua ascensione al Cielo partì da una constatazione semplice: tutti a questo mondo hanno fame… di cibo, certo, ma anche di salute, stima, amicizia, amore. Ora, se è vero che se non si mangia, si muore, è pure vero che se non teniamo nutrita la parte più profonda e più vera di noi, muore la vita interiore. La vita fisica non muore, la vita interiore sì.

Leggi tutto …

Admin
Il Vangelo
05 Giugno 2021

Il flusso della vita divina nelle nostre vene

Santissimo Corpo e Sangue di Cristo
Anno B

l primo giorno degli azzimi, quando si immolava la Pasqua, i discepoli dissero a Gesù: «Dove vuoi che andiamo a preparare, perché tu possa mangiare la Pasqua?». Allora mandò due dei suoi discepoli, dicendo loro: «Andate in città e vi verrà incontro un uomo con una brocca d'acqua; seguitelo. Là dove entrerà, dite al padrone di casa: “Il Maestro dice: Dov'è la mia stanza, in cui io possa mangiare la Pasqua con i miei discepoli?”» [...]

Leggi tutto …

Admin
Il Vangelo
29 Maggio 2021

In principio a tutto un legame d'amore

Santissima Trinità

Anno B

In quel tempo, gli undici discepoli andarono in Galilea, sul monte che Gesù aveva loro indicato. Quando lo videro, si prostrarono. Essi però dubitarono.Gesù si avvicinò e disse loro: «A me è stato dato ogni potere in cielo e sulla terra. Andate dunque e fate discepoli tutti i popoli, battezzandoli nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo, insegnando loro a osservare tutto ciò che vi ho comandato. Ed ecco, io sono con voi tutti i giorni, fino alla fine del mondo».

Leggi tutto …

don Fernando
Caritas
26 Maggio 2021

Assemblea dei volontari della Caritas

Intervento di don Fernando

Lo abbiamo appena sentito nella lettura: 50 giorni dopo la Pasqua, su Maria e gli apostoli riuniti, scese lo Spirito Santo riempendoli di coraggio. Quell’effusione li trasformò. E dato che il racconto sottolinea che erano diversissimi tra loro gli ascoltatori degli apostoli (Parti, Medi, Elamìti, Romani..), l’insegnamento è chiaro: il messaggio cristiano è nato con una destinazione universale, è nato per venire compreso da tutti i popoli, culture e razze. Il cristianesimo ha un DNA che lo rende capace di saldarsi con le più diverse culture ed epoche storiche. Il cristianesimo contiene una luce e un’ispirazione che tende a fare breccia in ogni tradizione culturale. Senza annullarle, ma perfezionandole.

Leggi tutto …

Pagina 73 di 207

  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77

Ricerca avanzata

Accedi

  • Hai dimenticato il tuo nome utente?
  • Password dimenticata?
© 2011 - 2024 Parrocchia di Calerno. Tutti i diritti riservati. - Privacy policy - Informativa cookie

Ricerca avanzata
  • Parrocchia
    • Omelie
    • Scuola Materna
    • Oratorio
    • Catechismo
    • Incontri
  • Il Vangelo
  • Unità Pastorale
    • Parrocchia di S. Ilario
    • Il Segno
    • Inventori di strade
  • Contatti
    • Scrivi a don Fernando
    • Scrivi al sito