- don Fernando
- Caritas
Assemblea dei volontari della Caritas
Intervento di don Fernando
Lo abbiamo appena sentito nella lettura: 50 giorni dopo la Pasqua, su Maria e gli apostoli riuniti, scese lo Spirito Santo riempendoli di coraggio. Quell’effusione li trasformò. E dato che il racconto sottolinea che erano diversissimi tra loro gli ascoltatori degli apostoli (Parti, Medi, Elamìti, Romani..), l’insegnamento è chiaro: il messaggio cristiano è nato con una destinazione universale, è nato per venire compreso da tutti i popoli, culture e razze. Il cristianesimo ha un DNA che lo rende capace di saldarsi con le più diverse culture ed epoche storiche. Il cristianesimo contiene una luce e un’ispirazione che tende a fare breccia in ogni tradizione culturale. Senza annullarle, ma perfezionandole.